Il Vin Santo Doc dell’azienda è presente nelle carte dei vini di alcuni storici locali newyorkesi.Secondo la selezione fatta nel 2021 da Vinitaly International Wine Guides – Wine Without WallsIntanto ...
Non solo calici, la new economy del vino con i prodotti innovativi che spaziano dall’alimentare alla bellezza sarà protagonista della prima mostra esposizione presentata dalla #coldiretti domani marte...
Con i cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione di malattie tagliando in media fino a 1/5 dei grappoli negli ultimi dieci anni scatta la difesa sostenibile con la nuova genetica “green” capa...
Dalla uva Monica portata in Sardegna dai monaci camaldolesi alla Rondinella veneta, chiamata così perché nera come le piume delle rondini, dall'Ancellotta emiliana al raro Asprinio campano, che sale f...
Nell’anno del Covid gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti i primi dieci posti della bottiglie che hanno fatto registrare il maggior incremento dei consumi in valore, con il Lugan...
NEI TRE GIORNI DI FIERA, LA CANTINA VERONESE PRESENTA UN'INSTALLAZIONE ARTISTICA IMMERSIVA DEDICATA ALLA CREATIVITÀ E AL #vino ITALIANO, UNA 'QUATTRO MANI' SULLA VALPOLICELLA E UN PANEL CON FOCUS SULL...
Si chiama #winetoasia la nuova manifestazione fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico.La manifestazione, organizzata da Veronafiere-Vinitaly grazie alla part...
Dici #valpolicella, ed il primo #vino che viene in mente è il suo grande Amarone, vertice qualitativo di una denominazione capace di muovere un giro d’affari enoico di 600 milioni di euro all’anno, e ...
La consapevolezza della forza di un settore, quello del #vino italiano, leader nel mondo, che ha sofferto (ed insieme agli spirits nel 2020 ha perso 1,5 miliardi di euro tra crisi del fuori casa e cal...
Dopo tanto parlare dello strumento del pegno rotativo e degli accordi stipulati tra le banche, i Consorzi ed i territori più importanti del vino italiano, iniziano ad arrivare le prime notizie di appl...
Gli spumanti italiani, Prosecco in testa, sono ormai un must in tutto il mondo. Nonostante la pandemia e pochissime occasioni di fare festa nel 2020, secondo i dati di Comtrade, l’agenzia di statistic...
La ricerca dell'IRI per Vinitaly sul mercato del #vino nella Gdo nel primo quadrimestre, analizzata da insegne distributive e cantine – I consigli alle cantine per relazionare con la Gdo Verona, 20 m...
Doppio appuntamento in vista di Vinitaly Special Edition (17-19 ottobre) e B/Open (9-10 novembre) Verona, 12 maggio 2021. La Grande distribuzione organizzata al centro di un doppio appuntamento di app...
Pernod Ricard ha scelto la piattaforma web safeorder.net per offrire un contributo concreto ed immediato a tutti i locali in cui vengono somministrati i brand del colosso francese – multinazionale lea...
© Copyright 2023